
I NOSTRI PRODOTTI
Stracchino (Lovatino), Stracchino allo yogurt (La Rosa) Casatella e Casatella trevigiana Dop, Casatella allo yogurt (casatina di Biancade con fermenti naturali), Ricotta, Ricottina allo Jogourt (Ricottina Molly), Casatella Leggera (Stella del Piave) Primosale (La fresca Estate), Caciotta, Mozzarella, Latteria e Robiola,
E’ questo parte del carnet di formaggi offerti al pubblico dall’azienda.
Molti di questi prodotti hanno marchi depositati dalla LATTERIA LOVATO che li ha introdotti per prima sul mercato.
Altra novità assoluta lanciata dalla LATTERIA LOVATO è la confezione in atmosfera protetta, in vaschetta pet, di alcuni prodotti per il “take away”, al fine di garantire maggior freschezza e durata al prodotto.

FILIERA CORTA E GARANTITA
Il punto di forza della LATTERIA LOVATO è la filiera corta e garantita. Latte veneto al 100 % e fermenti lattici autoctoni auto-prodotti senza aggiunte di conservanti ed aromatizzanti sono la garanzia di una qualità totale dei prodotti.
Mai nella storia dell’azienda è stata acquistata cagliata estera, come mai è entrata una goccia di latte proveniente da altre regioni o dall’estero.
Le stalle presso le quali viene raccolto il latte ogni mattina, sono selezionate tra quelle attive nel territorio circostante il caseificio. Viene concordato con gli allevatori il rispetto costante della qualità dell’alimentazione delle mucche, a salvaguardia del mantenimento dello standard di qualità dei formaggi prodotti. Anche la gestione dei protocolli igienici nelle stalle è sotto monitoraggio continuo.

QUALITA’ ARTIGIANALE
La produzione di formaggio è un processo complesso di trasformazione del latte i cui componenti principali oltre al latte, sono il caglio, i fermenti e il sale.Le fasi della produzione dei formaggi sono la preparazione del latte, la sua coagulazione, la spaccatura della cagliata, l’inserimento nelle forme, la salamoia e, per i formaggi a pasta dura la stagionatura.
Il tipo di pasta del formaggio dipende dalla temperatura di trattamento della cagliata. La pasta cruda si ottiene con la cagliata che non supera i 38°C, mentre la pasta filata, la mozarella, viene sottoposta a filatura in acqua calda a 80-90°C.